Come se la frenesia e le paure, in parte anche fondate, sul rischio terroristico non fossero già abbastanza pressanti, ci si mette di mezzo anche il cittadino algerino (sulla carta richiedente asilo) che passava il suo tempo a minacciare stragi ed esecuzioni ai danni dei bambini italiani, vantandosi di aver compiuto numerosi omicidi in Algeria.
In tempi di crisi nulla è certo, nemmeno la legge. Nel caso specifico, la famosa legge Merlin del 1958 che abolì di fatto le case di tolleranza in Italia e con esse ogni forma di regolamentazione fiscale per il mestiere più vecchio del mondo.