Notizie
Ascolta Radio Amore Ascolta Radio Amore I Migliori Anni Ascolta Radio Amore Blu Ascolta Radio Amore Dance Ascolta Radio Italia
la stampa tace sulle cartiere dei veleni

Ci sono ancora troppi misteri sulle cartiere dei “veleni” di Fiumefreddo, la Siace e la Keyes. Troppe leggerezze sui rischi connessi alla presenza di quintali di materiale tossico ed amianto stipati a pochi metri da una spiaggia affollatissima d’estate; una spiaggia alla quale (per il si e per il no) qualche anno addietro è stata strappata la bandiera blu.


Mi spiace molto che, a poco più di due anni dall’ultima inchiesta della magistratura sulla gestione e lo smaltimento dei rifiuti all’interno delle industrie abbandonate, tutto sia rimasto pressoché immobile. In un recentissimo dossier da parte della nostra testata giornalistica abbiamo cercato di riaccendere un faro sul buco nero che avvolge due fabbriche, i cui ex dipendenti – che strana fatalità – con un tasso a dir poco bizzarro si sono ammalati di tumore. Non ci sono ancora studi ufficiali che ricolleghino in maniera certa i tumori dei lavoratori alle cartiere, ma questo comunque non rasserena i familiari delle vittime e non limita il loro desiderio di conoscere come sia andata veramente la storia.

Il compito della stampa è quello di chiedere e di chiedersi il perché di certe stranezze. Forse a qualcuno sporcarsi le mani non piace, o non interessa. A noi si. Ed è per questo che sulla vicenda della Siace e della Keyes andremo a fondo. Lo dobbiamo ai figli senza più padri, e alla loro sete di giustizia.